Clevenergy e Spirii insieme per la mobilità elettrica: nasce una partnership che porta in Italia soluzioni di ricarica chiavi in mano

Milano – La transizione elettrica in Italia accelera, e con essa cresce la pressione su flotte e aziende per adottare veicoli elettrici. Un percorso che spesso si rivela complesso e oneroso. A semplificarlo ci pensa la nuova alleanza tra Clevenergy, realtà italiana specializzata in soluzioni energetiche intelligenti, e Spirii, player internazionale leader nelle piattaforme per la ricarica dei veicoli elettrici.
Grazie alla collaborazione, le imprese italiane avranno accesso a una soluzione di ricarica completa: dall’installazione alla manutenzione, passando per la gestione digitale. Il tutto con un unico interlocutore: Clevenergy.
Il cuore tecnologico arriva da Spirii, che con la sua piattaforma digitale consente di monitorare in tempo reale le colonnine, gestire la rete in modo intelligente e persino trasformare i punti di ricarica inutilizzati in una nuova fonte di ricavi, aprendoli al pubblico o gestendo tariffe dinamiche.
«La transizione all’elettrico non è semplice per chi gestisce flotte o più sedi aziendali», sottolinea Vincenzo Quintani, CEO e fondatore di Clevenergy. «Per questo abbiamo creato una soluzione unica, basata su tecnologie leader di mercato, che rende la ricarica più semplice, intelligente e pronta per il futuro».
Sulla stessa linea Tore Harritshøj, CEO e co-fondatore di Spirii: «L’Italia è un mercato strategico per la mobilità elettrica, e con Clevenergy mettiamo a disposizione una proposta scalabile, completa e in grado di generare valore per flotte e imprese».
Fondata nel 2019 a Copenaghen e oggi parte del gruppo Edenred, Spirii è attiva in 22 mercati e vanta oltre 600.000 punti di ricarica disponibili in Europa grazie agli accordi di roaming. Con i suoi 150 professionisti, offre un sistema di gestione delle colonnine all’avanguardia e soluzioni personalizzate per aziende e operatori.
Dall’altra parte, Clevenergy porta in dote la sua esperienza sul territorio italiano, unendo competenza tecnica, project management e servizi chiavi in mano che spaziano dalla ricarica elettrica al fotovoltaico.
Insieme, le due aziende puntano a facilitare la diffusione della mobilità elettrica in Italia, aiutando imprese e flotte a fare un passo decisivo verso la sostenibilità.
Informazioni su Clevenergy
Clevenergy è un’azienda italiana specializzata in soluzioni energetiche intelligenti, infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e sistemi fotovoltaici. Con un approccio orientato al cliente, Clevenergy offre servizi chiavi in mano per i settori residenziale, commerciale e industriale — dalla progettazione e autorizzazioni all’installazione e assistenza post-vendita. Attraverso partnership strategiche e piattaforme digitali avanzate, Clevenergy supporta aziende ed enti pubblici nel raggiungere obiettivi di elettrificazione e sostenibilità in modo efficiente e affidabile. L’azienda fornisce inoltre consulenza tecnica e supporto a operatori energetici internazionali attivi in Italia.
Informazioni su Spirii
Spirii, società del gruppo Edenred, è stata fondata nel 2019 a Copenaghen. È presente in 22 mercati con uffici a Copenaghen, Barcellona, Amburgo, Nizza e Londra. Con un team di 150 professionisti impegnati a guidare il futuro della mobilità elettrica, Spirii offre un sistema di gestione dei punti di ricarica (CPMS) leader di mercato e soluzioni di ricarica personalizzate per aziende, flotte e operatori di punti di ricarica.
Spirii mette inoltre a disposizione un’app di ricarica per i conducenti di EV, che consente l’accesso a una rete pubblica di roaming in tutta Europa. Con una vasta rete di partner che copre due continenti e oltre 600.000 punti di ricarica tramite accordi di roaming, Spirii serve una clientela diversificata in settori come logistica, flotte, real estate, retail, energia e utilities.
Informazioni su Edenred
Edenred, leader nelle piattaforme digitali per i servizi e i pagamenti dedicati a scopi specifici, è il partner quotidiano delle persone sul lavoro. L’azienda connette oltre 60 milioni di utenti e più di 2 milioni di esercenti partner in 45 Paesi, attraverso 1 milione di clienti aziendali.
La sua offerta comprende soluzioni digitali nei principali ambiti di utilizzo: alimentazione (come i buoni pasto), engagement (tra cui gift card e piattaforme di incentivazione), mobilità (con soluzioni multi-energia, dalla ricarica dei veicoli elettrici alla manutenzione, dai pedaggi ai parcheggi) e pagamenti aziendali (come le carte virtuali).
Fedele al purpose del Gruppo, “Enrich connections. For good.”, queste soluzioni migliorano il benessere e il potere d’acquisto degli utenti, aumentano l’attrattiva e l’efficienza delle aziende, stimolano il mercato del lavoro e l’economia locale. Favoriscono inoltre l’accesso a cibo più sano, prodotti più sostenibili e mobilità ecologica.
Nel 2023, grazie ai propri asset tecnologici globali, Edenred ha gestito 41 miliardi di euro di volume d’affari, principalmente tramite app mobili, piattaforme online e carte.
Edenred è quotata alla Borsa di Parigi (Euronext) ed è inclusa negli indici CAC 40, CAC 40 ESG, CAC Large 60, Euronext 100, Euronext Tech Leaders, FTSE4Good e MSCI Europe.
I loghi e i marchi citati in questo comunicato stampa sono marchi registrati di Edenred S.E., delle sue controllate o di terzi. Non possono essere utilizzati per fini commerciali senza previo consenso scritto dei rispettivi titolari.
Contatti stampa
Spirii:
Tanja Møller Andersen
PR & Public Affairs Director
+45 25183906
tanja.andersen@spirii.com
Clevenergy:
Vincenzo Quintani
CEO
+39 3337330070
vincenzo.quintani@clevenergy.it